AEG DRR 4107 Radio portatile
AEG DRR 4107 Radio portatile recensioni da clienti
Recensione : AEG DRR 4107 Radio portatile ho due motivi di insoddisfazione nati dall'acquisto di questa radio: 1) funziona con due ministilo. su sintonia e potenza niente da dire, ottime. però, dopo sole 5-6 ore di musica (a volume medio, l'ascolto in una stanza e non sono affatto sorda) le pile iniziano già a scaricarsi. a questo punto il display diventa talmente poco luminoso da risultare illeggibile, dopodiché la musica si trasforma in un insopportabile gracchiare. abbassando il volume si sente di nuovo musica, ma dopo pochi minuti riprende la cacofonia gracchiante. insomma, dopo poche ore di utilizzo si è costretti a cambiare le batterie! è vero che la radio costa poco, ma volendo usarla bisogna pensare di aggiungere il costo di due batterie al giorno, cioè un prezzo variabile tra i 3 ed i 9€! 2) l'acquisto è stato effettuato nel giugno 2012 a 13,50€, ora dopo 4 mesi vedo che il prezzo è già sceso a 6,27€!!! questo ovviamente non è un reclamo contro la radio ma contro la politica dei prezzi di amazon. insomma, chi volesse acquistare questa radio oggi farebbe un affare, ma dovrebbe rassegnarsi ad ascoltarla a volume veramente basso o a cambiare le batterie molto più frequentemente del normale.
Recensione : AEG DRR 4107 Radio portatile per poco più di 6 euro un prodotto eccezionale. La si può utilizzare come radio da comodino con il suo cradle o da passeggio usando la clip incorporata. La ricezione è buona con e senza cradle, la sintonizzazione stabile.
Recensione : AEG DRR 4107 Radio portatile Questa radiolina tedesca, malgrado l'apparenza dimessa, quasi da giocattolino "low price", riserva inaspettate sorprese durante il suo uso quotidiano. Innanzitutto è piccola e leggera, estremamente maneggevole e sorprendentemente robusta (resiste ad innumerevoli cadute). L'assenza di spigoli vivi la rende molto comoda da essere portata in tasca senza il minimo fastidio. Il corpo ricevente - il cuore della radio - è staccabile dalla struttura esterna, quella che contiene l'altoparlante e l'antenna ricevente. Una volta staccata, la presa di contatto con la "base" diventa il jack per la cuffia (compresa nella confezione ma di qualità appena sufficiente). Dietro il corpo esterno è perfettamente integrata una levetta che fa da appoggio nel caso la si voglia tenere sul tavolo. Dietro il corpo interno, invece, c'è la clip per agganciarla alla cintura (il che è molto comodo per ascoltare la radio in bici, a piedi o durante la corsa). I pulsantini sono solo 5: SET -> Per le impostazioni dell'orario (non c'è sveglia né allarme). Hour -> Per impostare le ore. Minute -> Per impostare i minuti. CH+ -> Per ricercare le stazioni radio in avanti. CH- -> Per ricercare le stazioni all'indietro. Il visore, di grande formato, riporta l'orologio a radio spenta, e la frequenza a radio accesa. Stranamente è possibile ricevere solo in FM (non AM) e manca la possibilità di memorizzare le proprie emittenti preferite. In compenso la radio "ricorda" l'ultima sintonizzazione, e questo è comodo nel caso si ascolti sempre la stessa stazione radio. L'antenna estraibile l'ho trovata quasi superflua: anche con la sua massima estensione (30 cm) la ricezione del segnale varia di pochissimo, tant'è che ormai la tengo quasi sempre riposta (la ricezione risulta comunque buona). L'unica funzionalità di cui purtroppo sento la mancanza è la possibilità di illuminare il display nel caso la volessi usare al buio (almeno per vedere che ora è!). Che dire, poco più di 6 euro "Made in Germany" ben spesi. Sono soddisfatto di questa piccoletta.